Seleziona una pagina

La Cascina

Vieni a rigenerarti immerso nella natura a due passi dal mare

Le Camere

Ti accogliamo nelle nostre camere arredate con cura

Le Esperienze

Scopriamo insieme il territorio in maniera attiva e autentica

Cascina Fogona

Cascina Fogona si trova ad Altare, in provincia di Savona, sulle colline della Liguria, a circa 20 minuti dalla costa savonese e dal mare cristallino di Bergeggi e al tempo stesso a 45 minuti da Barolo nelle Laghe.

La struttura originaria della cascina è di origini medievali e la tesi più accreditata la considera un vecchio casale del 1700.

La ristrutturazione è stata portata a termine con rispetto per i materiali e per la forma architettonica storici, circondandola di spazi verdi, natura e aree agricole condotte in regime sostenibile e biologico.

Cascina Fogona è un luogo di sport, relax e divertimento in cui esiste una regola fondamentale: armonia con la natura. Nasce dall’idea di Cristina Puppo,  guida ambientale escursionista, viaggiatrice e sportiva.

Scopri di più

Perchè scegliere

Cascina Fogona?

Bike e Sport

Cascina Fogona è stata pensata anche per gli sportivi e per gli amanti dell’outdoor in particolare è dotata di un’ampia bike room dove custodire in sicurezza la bicicletta e caricare le bici elettriche. Presso la struttura si possono inoltre noleggiare alcune attrezzature e ricevere informazioni su quali sport praticare nei dintorni.

Benessere

Per il benessere degli ospiti e grazie alla collaborazione con alcuni professionisti meravigliosi, in struttura è possibile prenotare massaggi e lezioni di yoga. L’offerta wellness è in continua evoluzione, vi invitiamo a chiedere informazioni direttamente in struttura.

Accessibilità

Cascina Fogona e alcune attività outdoor come il trekking sono accessibili per le persone con disabilità motoria. Inoltre una delle camera e il relativo bagno privato è senza barriere architettoniche.

Colazione

La colazione per noi è un momento speciale e si svolge, clima permettendo, nel nostro ampio e soleggiato giardino. La base della nostra offerta per la colazione sono alcuni prodotti sani, sia km zero, sia frutto dell’attività agricola aziendale. Grazie ai suggerimenti di un nutrizionista è possibile un menù speciale per sportivi. Chiedete informazioni.

Gruppi

Trekking, sport outdoor, esperienze nella natura… Siamo la destinazione ideale per chi vuole vivere una vacanza attiva e rilassante con i propri amici. I nostri spazi inoltre sono a disposizione di associazioni ed aziende, per sessioni o week end di yoga, workshop, incontri formativi e quant’altro.

Smart Working

Connessione wi-fi, spazi privati in camera, colazione sana e ambienti comuni adeguati fanno di Cascina Fogona uno spazio ideale per sperimentare una nuova dimensione del lavoro da remoto, immerso nella natura, in spazi stimolanti la creatività. Un’esperienza blaisure (Business + Tempo Libero) del turismo e del viaggio.

PERSONALIZZA LA TUA VACANZA

Sogni la tua vacanza in Liguria tra sport, avventura, relax e natura?

Dicci cosa vorresti fare e costruiamo la tua
vacanza su misura insieme!
Siamo qui per organizzare un'esperienza indimenticabile.

LE CAMERE

4 camere ristrutturate con cura e autenticità.

Cascina Fogona è dotata di 4 camere, di cui due quadruple e due doppie, tutte arredate con materiali e colori dedicati alla natura, al viaggio e alle esperienze internazionali della padrona di casa. Ogni camera ha una sua identità e tutte hanno un solo obiettivo: regalare momenti di relax e benessere, qualsiasi sia il motivo del vostro viaggio.

Tutte le camere sono dotate di bagno privato, comodi materassi premium.

Per scelta non c’è la TV, al fine di rispettare la privacy e la pace di tutti gli ospiti della struttura e di creare un piccolo mondo dedicato al distacco, all’armonia, allo sport e alla natura. Aprite la finestra la natura è lo spettacolo che vi offriamo. 

Scopri le nostre camere

TERRITORIO

Cascina Fogona è immersa in un territorio meraviglioso, tra il mare e la montagna, dove poter trascorrere giornate rilassanti oppure sportive ed avventurose.

Si trova ad Altare su un crinale dove si incontrano le due catene montuose più importanti d’Italia, le Alpi e gli Appennini e si affaccia sul Mare di Liguria, raggiungibile in venti minuti.

Il Territorio circostante Cascina Fogona è l’ideale per vacanze outdoor, culturali, enogastronomiche o semplicemente rigeneranti del corpo e dello spirito.

Scoprite quali sono le bellezze del nostro territorio.

Scopri di più

TERRITORIO

Cascina Fogona è immersa in un territorio meraviglioso, tra il mare e la montagna, dove poter trascorrere giornate rilassanti oppure sportive ed avventurose.

Si trova ad Altare su un crinale dove si incontrano le due catene montuose più importanti d’Italia, le Alpi e gli Appennini e si affaccia sul Mare di Liguria, raggiungibile in venti minuti.

Il Territorio circostante Cascina Fogona è l’ideale per vacanze outdoor, culturali, enogastronomiche o semplicemente rigeneranti del corpo e dello spirito.

Scoprite quali sono le bellezze del nostro territorio.

Scopri di più

Esperienze

dedicate per voi

FARE CULTURA

E’ sicuramente un aspetto che ci nutre, e vorremmo che questo spazio diventi al più presto un laboratorio culturale e che possa accogliere individui e gruppi che ci arricchiscono con la loro arte, a cominciare dal vetro di cui Altare è storico luogo.

OUTDOOR EDUCATION

Un capitolo dedicato espressamente ai bimbi. Crediamo molto nella possibilità di crescere e imparare dall’esplorazione e osservazione a diretto contatto con la natura, nel bosco, al mare. Il luogo si presta, i progetti sono tanti…

Valori &

Progetti

Valori &

Progetti

Sostenibilità Ambientale

Con le nostre azioni responsabili vogliamo garantire l’equilibrio dinamico dell’ecosistema, superare la dualità tra natura e uomo, riconsiderare i bisogni attuali in termini di frugalità e preservare la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Sostenibilità Ambientale

Con le nostre azioni responsabili vogliamo garantire l’equilibrio dinamico dell’ecosistema, superare la dualità tra natura e uomo, riconsiderare i bisogni attuali in termini di frugalità e preservare la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Inclusione Sociale

Questo è prima di tutto un luogo di accoglienza, mettiamo in atto tutte le strategie che possiamo affinché chi arriva a Cascina Fogona si senta accolto e avvolto e possa sperimentare un senso di appartenenza condiviso.

Rete e Comunità Locale

La Val Bormida, un territorio complesso, da molti definito come una terra di mezzo, facciamo rete tra pari per arrivare dove non potremmo arrivare da soli. Insieme vogliamo definire una comunità territoriale come ambito di partecipazione attiva e democrazia.

Innovazione

Vogliamo definire uno spazio condiviso di sperimentazione di nuove tecnologie, nei diversi ambiti in cui lavoriamo, che significa anche passare attraverso il recupero dei saperi tradizionali e il meticciato con altri territori.

Sovranità Alimentare e Agroecologia

E’ come coltiviamo la nostra terra! come diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, accessibili, prodotti in forma sostenibile ed ecologica, ed anche il diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo.

Cura e Femminile

Istintivamente si è definito come un luogo al femminile, dove uomini e donne, si prendono cura di tutti gli aspetti della vita, della cultura e della società attraverso un nuovo pensiero ecologico.

Economia Circolare

Vogliamo mettere in pratica un modello di produzione e consumo che non smette mai di generare valore e che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.

Fare Cultura

E’ sicuramente un aspetto che ci nutre, e vorremmo che questo spazio diventi al più presto un laboratorio culturale e che possa accogliere individui e gruppi che ci arricchiscono con la loro arte, a cominciare dal vetro di cui Altare è storico luogo.

Outdoor Education

Un capitolo dedicato espressamente ai bimbi. Crediamo molto nella possibilità di crescere e imparare dall’esplorazione e osservazione a diretto contatto con la natura, nel bosco, al mare. Il luogo si presta, i progetti sono tanti…

Inclusione Sociale

Questo è prima di tutto un luogo di accoglienza, mettiamo in atto tutte le strategie che possiamo affinché chi arriva a Cascina Fogona si senta accolto e avvolto e possa sperimentare un senso di appartenenza condiviso.

Rete e Comunità Locale

La Val Bormida, un territorio complesso, da molti definito come una terra di mezzo, facciamo rete tra pari per arrivare dove non potremmo arrivare da soli. Insieme vogliamo definire una comunità territoriale come ambito di partecipazione attiva e democrazia.

Innovazione

Vogliamo definire uno spazio condiviso di sperimentazione di nuove tecnologie, nei diversi ambiti in cui lavoriamo, che significa anche passare attraverso il recupero dei saperi tradizionali e il meticciato con altri territori.

Sovranità Alimentare e Agroecologia

E’ come coltiviamo la nostra terra! come diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, accessibili, prodotti in forma sostenibile ed ecologica, ed anche il diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo.

Cura e Femminile

Istintivamente si è definito come un luogo al femminile, dove uomini e donne, si prendono cura di tutti gli aspetti della vita, della cultura e della società attraverso un nuovo pensiero ecologico.

Economia Circolare

Vogliamo mettere in pratica un modello di produzione e consumo che non smette mai di generare valore e che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.

Fare Cultura

E’ sicuramente un aspetto che ci nutre, vorremmo che questo spazio diventasse al più presto un laboratorio culturale e che possa accogliere individui e gruppi che ci arricchiscono con la loro arte, a cominciare dal vetro di cui Altare è storico luogo.

Outdoor Education

Un capitolo dedicato espressamente ai bimbi. Crediamo molto nella possibilità di crescere e imparare dall’esplorazione e osservazione a diretto contatto con la natura, nel bosco, al mare. Il luogo si presta, i progetti sono tanti…